CONFERENZA CONVEGNO
Area archeologica Tharros
Cabras, Sabato 2 Luglio 2022 ore 19:30

“Sardegna isola megalitica. Storia di una mostra in giro per l’Europa. L’esperienza e gli orizzonti futuri.”

E’ questo il titolo di una mostra che ha rappresentato la civiltà dei sardi in alcuni contesti di grande prestigio come il Museo archeologico di Berlino, il Museo Archeologico di Salonicco, il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo e che ora è ospitata al Museo Archeologico Nazionale. Un successo notevole di immagine e di pubblico, un evento già proiettato al prossimo futuro. Non è un caso che in questa occasione i Direttori e i Curatori dei prestigiosi sodalizi stiano a fianco dei loro omologhi dei Musei di Barcellona e Parigi e della Direttrice dell’ Italian Academy presso la Columbia University, straordinario ponte culturale verso gli Stati Uniti.

Sentire dalla voce di queste eminenti figure cosa ha rappresentato l’esposizione e quali sono le considerazioni fatte sul gradimento del pubblico e cogliere la proiezioni di cosa sarà, come fosse un fil rouge che unisce passato e futuro attraverso il presente.

Conferenza convegno

“Sardegna Isola Megalitica: Storia di una mostra in giro per l’Europa.
L’esperienza e gli orizzonti futuri”

Saluti

Andrea Abis, Sindaco di Cabras
Giuseppe Fasolino, Assessore Regionale alla Programmazione e Bilancio

Intervengono

  • Manfred Nawrohr, Curatore Capo del Neues Museum di Berlino
  • Angeliki Koukouvou, Direttrice del Museo Archeologico di Salonicco
  • Meropi Zeogana, Archeologist, MAMuseology. Cultural Management Departmentof Exhibition, Comunication & Education del Museo Archeologico di Salonicco
  • Paolo Giulierini, Direttore del MAN di Napoli
  • Jusep Boya y Busquet, Direttore Museo Archeologico di Barcellona, insieme a un suo collaboratore
  • Aurelie Clemente-Ruiz, Direttrice Musée de l’Homme di Parigi
  • Francesco Muscolino, Direttore Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
  • Barbara Faedda, Direttrice dell’Italian Academy presso la Columbia University

Concludono

Anthony Muroni, Presidente Fondazione Mont’e Prama
Gianni Chessa, Assessore al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna

Conduce e coordina

Maurizio Cecconi, Villaggio Globale International