CONFERENZA SPETTACOLO
Area Archeologica di Mont‘e Prama
Cabras, Mercoledì 29 Giugno 2022 ore 20:30

“Mont’e Prama. Racconti di una scoperta straordinaria”

Il Festival Internazionale dell’Archeologia prende avvio proprio nel sito dove la storia delle scoperte archeologiche nel Mediterraneo si è arricchita di nuovi elementi che di fatto hanno attirato l’attenzione della comunità scientifica mondiale. I Giganti di Mont’e Prama sono così diventati dei veri e propri testimonial della Sardegna grazie a una serie di eventi che li hanno visti protagonisti itineranti tra Berlino, San Pietroburgo, Salonicco e ora Napoli con una proiezione futura ancora più luminosa tra Europa e Stati Uniti.

Sarà questa l’occasione per sentire dalla voce dei protagonisti che nel tempo si sono avvicendati nelle ricerche il vero significato della scoperta e l’emozione che i ritrovamenti  volta per volta hanno trasmesso. Saranno poi le launeddas di Luigi Lai e di Marcello Floris e il sax di Gavino Murgia a creare la giusta atmosfera per una serata che si concluderà con l’evento enogastronomico “Gusta il Territorio”.

Conferenza spettacolo

Mont’e Prama. Racconti di una scoperta straordinaria.

Saluti

Andrea Abis, Sindaco di Cabras
Anthony Muroni, Presidente della Fondazione Mont’e Prama

Introducono

  • Patricia Olivo, Direttrice del Segretariato Regionale del MiC in Sardegna e componente del Cda della Fondazione Mont’e Prama
  • Monica Stochino, Soprintendente ABAP per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna


Intervengono:

  • Carlo Tronchetti
  • Raimondo Zucca
  • Emina Usai
  • Alessandro Usai

Presenta e coordina

Giovanna Zucconi, Giornalista

(I lavori verranno trasmessi in diretta streaming anche all’esterno dell’area archeologica, attraverso maxischermo ubicato presso il Cortile de Sa Marigosa)

Presentazione concerti musicali a cura di Giacomo Serreli

Concerti musicali

  • Luigi Lai e Marcello Floris 
  • Gavino Murgia

concerto dell’ associazione Launeddas del Sinis diretta da Stefano Pinna

Intervalli concerti

Presentazione del progetto “Le isole dei giganti. Dialoghi tra l’isola di Pasqua e la Sardegna”
Giorgio Murru incontra Antonio Politano, Reporter, Direttore artistico del Festival della
letteratura di viaggio

In concomitanza degli eventi: “Gusta il  Territorio”. Cortile de Sa Marigosa, Manifestazione Enogastronomica in collaborazione con l’Azienda Sa Marigosa e le Cantine Contini

ore 19.00 – Centro storico di Cabras
Inaugurazione Mostra fotografica “Reportage di patrimonio” a cura Antonio Politano in collaborazione con la Consulta dei Giovani di Cabras