CONFERENZA SPETTACOLOGiardino del Museo Civico Giovanni MarongiuCabras, Giovedì 30 Giugno 2022 ore 20:30
“Cabras. Il Mare racconta: il relitto di Màlu Entu e il prezioso carico di lingotti di piombo”
Tra i temi trattati nel Festival dell’Archeologia uno ha per titolo “Il mare racconta: Il relitto di Màlu Entu e il prezioso carico di lingotti di piombo”, in calendario la sera del 30 Giugno, un viaggio appassionante tra immagini, filmati e racconti da parte dei protagonisti di una delle più straordinarie scoperte dell’archeologia subacquea.
Ma i lingotti del relitto di Mal di Ventre sono tornati prepotentemente in auge con un ruolo nuovo, offrendo un servizio alla scienza e in particolare alla Fisica nucleare e subnucleare e trovando una nuova casa, oltre quella dei Musei archeologici di Cabras e di Cagliari: quella dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dove ora ne sono custoditi un numero importante.
La serata verrà presentata e condotta da Donatella Bianchi, una specialista del mare e amante del mare, che ci guiderà nell’intimo di questa storia e ci condurrà poi alla festa. Alla musica e al canto, ai sapori del progetto “Gusta il Territorio”.
Conferenza spettacolo
“Cabras. Il mare racconta: Il relitto di Màlu Entu e il prezioso carico di lingotti di piombo”
Un viaggio che ha per protagonista il mare quale custode di memorie incredibili.
Introduzione e coordina
Donatella Bianchi, Giornalista RAI
Intervengono
- Monica Stochino, Soprintendente ABAP per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
- Ignazio Sanna, Archeologo subacqueo, tra i protagonisti della scoperta del relitto e del recupero dei lingotti
- Attilio Mastino, Storico ed Epigrafista, specialista di storia mediterranea in età romana
- Ettore Fiorini, Fisico nucleare, Autore di studi specialistici sui lingotti custoditi ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso, in diretta streaming
- Massimo Marras, Direttore dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis”
- Christian Greco, ospite d’eccezione, Direttore del Museo Egizio di Torino
Presentazione concerti musicali a cura di Giacomo Serreli
Concerti musicali
“A Boxi Iscapa” di Elena Ledda e Simonetta Soro
Bruno Maludrottu canto a chitarra con Gianuario Sannia fisarmonica e voci di Adriano Piredda, Daniele Giallara e Tonino Pira
In concomitanza degli eventi: “Gusta il Territorio”. Manifestazione Enogastronomica in collaborazione con l’Azienda Sa Marigosa e le Cantine Contini
Gli appuntamenti
Villaggio nuragico “Su Nuraxi” Sito UNESCO “Prefestival”
Barumini – 28/06 ore 20:30
Area Archeologica di Mont’e Prama “Conferenza spettacolo”
Cabras – 29/06 ore 20:30
Area archeologica di Tharros “Conferenza Convegno”
Cabras – 02/07 ore 19:30
Area archeologica di Tharros “Conferenza Spettacolo”
Cabras – 02/07 ore 21:30
Area archeologica di Tharros “Considerazioni e conclusioni”
Cabras – 03/07 ore 21:30